[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner css=”.vc_custom_1442496938345{margin-top: 60px !important;}”][vc_column_text]
CONNETTORI
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner css=”.vc_custom_1442497133669{margin-top: 20px !important;}”][vc_column_inner][vc_column_text]
Gli edifici storici presentano uno schema strutturale con murature portanti e solai di orizzontamento con tavolato inchiodato su un orditura portante di travi in legno. Tali impalcati sono in genere caratterizzati da elevata deformabilità e presentano scarsa rigidezza nel piano, praticamente non sono vincolati alla struttura portante in muratura.
C’è quindi la necessità di adeguarli alle nuove azioni (es. azioni sismiche) o destinazioni d’uso diverse da quelle per le quali erano stati progettati nel rispetto della nuova normativa tecnica (D.M. 14.01.2008).
La tecnica dei connettori a piolo inseriti a secco nel legno con o senza preforo si è dimostrata particolarmente adatta nei cantieri di recupero conservativo per la sua semplicità ed affidabilità.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1442497206023{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 60px !important;}”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][za_gallery columns=”cols-4″][za_gallery_item image=”450″ caption=”01 – CONNETTORI”][za_gallery_item image=”451″ caption=”02 – CONNETTORI”][za_gallery_item image=”452″ caption=”03 – CONNETTORI”][za_gallery_item image=”453″ caption=”04 – CONNETTORI”][za_gallery_item image=”454″ caption=”05 – CONNETTORI”][/za_gallery][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1442497661392{margin-bottom: 60px !important;}”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_btn title=”RITORNA AI PROGETTI” style=”flat” size=”xs” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fzennarodamiano.it%2Fprogetti%2F||”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]